teatro e video art
DULC1ne4
ideazione e drammaturgia Saveria Project
​
con
Luca Carboni
Stefano Moretti
Giulia Valenti
Ivàn Azcarreta
​
app engineering e animazioni AR
Valerio Palma
​
prodotto con il contributo di Università di Torino
e Fondazione TPE nell'ambito di Q Theatre - Theatrical recreation of Quixote in Europe - progetto finanziato da Creative Europe
​
​
il testo di Dulc1ne4 e del librogame L'isola di Sancho sono pubblicati dalla Società Editrice Fiorentina e si possono trovare qui
​
​
​
Dulc1ne4 è una performance itinerante in una biblioteca. Dulcinea è anche un'applicazione e una rete che ci isola dall'esterno. Ma è anche la voce che ci guida, tra libri reali e aumentati. Una voce androgina, perché non sappiamo in fondo chi sia veramente Dulcinea. Ammesso che sia mai esistita.
Il Don Chisciotte di Cervantes è una memoria piuttosto lontana, ma ci ha lasciato diversi paradossi che oggi viviamo guardando i nostri telefoni e i nostri tablet. Che cosa è reale di quello che leggiamo su quello schermo? Come funziona una fake news e chi la genera? Che cosa succede nella mente di chi fa un gioco di ruolo?
​
Qui non ci sono spettatori, ma lettori e giocatori. Chi partecipa a Dulcinea, si trova a un certo punto in un librogame, dove deve decidere – insieme agli altri – come condurre il governo di un'isola.
La storia tra Alfonso Quijano e Dulcinea del Toboso è anche una incredibile storia d'amore. A noi è sembrata una telenovela. Forse perché guardiamo troppe serie online, proprio come don Quijano leggeva troppi romanzi. Di quella telenovela potete vederne tre puntate.